IDROPULITRICE PROFESSIONALE
Anche l'occhio vuole la sua parte
      Questa idropultrice professionale era pronta per essere presentata in fiera, meccanica all'avanguardia e tecnologia raffinata ma il design non era all'altezza.
Tempi di progettazione strettissimi, 24 ore per presentare delle proposte di nuovo design e una settimana per disegnare al cad3d l'ipotesi scelta.
Due mesi dopo, come programmato, la nuova Super Indy è stata presentata alla più importante fiera del settore.
Cliente
- FAIP - Ranica (BG) - Italy
 
Obiettivi
- Restyling
 - Rispetto ingombri meccanica esistente
 
Materiali
- Scocca: Polipropilene (PP)
 - Serbatoio: Polietilene ad alta densità (PEHD)
 - Telaio: Lamiera
 
Tecnologie
- Scocca: Termoformatura
 - Serbatoio: Stampaggio per soffiaggio
 - Telaio: Piegatura e stampaggio
 
LA STORIA DEL PROGETTO
  Dal bozzetto al prototipo
Alcune immagini per raccontare come un'idea diventa un prodotto reale.
- prima del restyling
 - primi bozzetti
 - modellazione 3d
 - rendering
 - prototipo
 
            
            
            
            
            
            
            
            
        Indietro