placehold

PARCOMETRO

La macchina del tempo

Parcometro progettato per SOLARI, una delle aziende italiane più iconiche nel mondo del design industriale e dell’innovazione tecnologica urbana.

Il suo design è il risultato di un attento lavoro di ricerca e reinterpretazione dei progetti storici di SOLARI, azienda nota in tutto il mondo per i suoi orologi industriali, i celebri flip clock, e dispositivi elettronici all’avanguardia.

Il design di questo parcometro non è solo moderno e funzionale: è un omaggio alla tradizione visiva di SOLARI.

Ho cercato di recuperare le linee estetiche, i dettagli funzionali e lo spirito ingegneristico che hanno reso grande questo marchio, integrandoli in una nuova forma capace di dialogare con le esigenze di una smart city contemporanea.

Questo progetto mi ha coinvolto e gratificato profondamente.

SOLARI è un’azienda fondata nel 1725 a Pesariis, un piccolo paese di montagna in Carnia, nell’Alto Friuli, a pochi chilometri dal luogo in cui sono nato.

Da Carnico, è stato per me un grande orgoglio poter contribuire, anche solo in piccola parte, alla storia di un’azienda così importante e speciale.

Cliente

  • SOLARI Spa - Udine (UD) - Italy

Obiettivi

  • Ottimizzare i costi di produzione
  • Design robusto e a prova di effrazione
  • Facilità di trasporto e installazione
  • Accesso comodo e sicuro al vano tecnico 
  • Ampliamento superficie pannello solare
  • Pannello solare orientabile
  • Migliore esperienza d'uso utente

Materiali

  • Lamiera d'acciaio

Tecnologie

  • Piegatura
  • Fresatura e foratura
  • Taglio Laser
  • Saldatura
  • Verniciatura a polvere
LA STORIA DEL PROGETTO
Dal bozzetto al prototipo

Alcune immagini per raccontare come un'idea diventa un prodotto reale.

  • Ricerca e analisi dei prodotti storici SOLARI
  • Analisi concetti heritage design
  • Bozzetti preliminari
  • Rendering di presentazione concept
  • Il primo prototipo
  • Il prodotto finale
Indietro